Danilo De Biasio

fino a marzo 2012 Direttore editoriale di Radio Popolare

da gennaio 2008 Direttore reggente di Radio Popolare, responsabile di Popolare Network e dei rispettivi siti (il sito di Radio Popolare ha vinto il premio eContent Award Italy “per il miglior contenuto in formato digitale”)

da settembre 2007 Tutor di radiofonia al Master in giornalismo- Scuola Walter Tobagi- dell’Università degli Studi di Milano

novembre 2006 Curatore del libro “Ma libera veramente” – Kowalsky editore

settembre/novembre 2004 Tutor e teacher nel progetto Radio Radionica, finanziato dalla Commissione Europea per facilitare la collaborazione fra radio dell’ex Yugoslavia.

dal settembre 2003 Conduttore della trasmissione quotidiana “microfono aperto” su Radio Popolare.

da aprile 2003 responsabile di Popolare Network e del sito di Radio Popolare.

da ottobre 2002 ad aprile 2003 direttore reggente di Radio Popolare

2001 si occupa di organizzare la diretta da Genova per il G8 e le manifestazioni di contestazione. Il lavoro della redazione di Popolare Network a Genova diventerà “cronache”, un cofanetto di 5 cd e un libro fotografico, che otterrà il premio Piero Passetti 2002.

1999 idea e organizza la trasmissione che rievoca la Strage di Piazza Fontana. Il programma otterrà il Premio Giornalistico Europa (Premiolino) per il mese di dicembre 1999.

dal 1992 al 1998 caporedattore di Radio Popolare

1993 coautore (insieme a Emanuele Bettini, Paolo Cucchiarelli, Marco Fraceti, Michela Maffezzoni) del libro “Quel Marx di San Macuto”. Editore: Fondazione Luigi Cipriani.

dal 1987 giornalista professionista

dal 1982 comincia a collaborare con Radio Popolare