Criteri per la selezione

Il numero massimo di posti disponibili per l’edizione 2022-2024 del Master è determinato in 30. Possono presentare domanda di ammissione i cittadini italiani o stranieri che siano in possesso di un diploma di laurea (in qualunque classe di laurea) o dì un diploma di laurea secondo l’ordinamento vigente anteriormente l’applicazione del D.M. 509/99, conseguito con una votazione non inferiore a 90/110, ovvero di titoli equipollenti conseguiti presso Università straniere.

L’ammissione alle prove di selezione avviene attraverso graduatoria, secondo i seguenti criteri.

Voto di laurea*Punti
da 90 a 9412 punti
da 95 a 9914 punti
da 100 a 10416 punti
da 105 a 10718 punti
da 108 a 109punti 20
11022 punti
110 e lode25 punti
LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE**5 punti
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO***5 punti
MASTER UNIVERSITARI3 punti
DOTTORATI DI RICERCA6 punti
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE O PERFEZIONAMENTO
UTILI ALL’ESERCIZIO DEL GIORNALISMO
fino a 10 punti
ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GIORNALISTI (PUBBLICISTI)5 punti
CONOSCENZA CERTIFICATA DELLA LINGUA INGLESE 
FIRST (livello C) TRINITY ISE II B2 level (Lowest score = Pass) ADVANCED ex CAE (punteggio da 160 a 172) – IELTS (punteggio 5.5) TOEFL (punteggio da 72 a 79)6 punti
TRINITY ISE II B2 level (Lowest score = Merit)7 punti
FIRST (livello B) TRINITY ISE II B2 level (Lowest score = Distinction)  ADVANCED ex CAE (punteggio da 173 a 179) IELTS (punteggio 6.0) TOEFL (punteggio da 80 a 87)8 punti
FIRST (livello A) IELTS (punteggio 6.5) TOEFL (punteggio da 88 a 94)9 punti
ADVANCED (ex CAE) (C/B/A); PROFICIENCY (ex CPE) (C/B/A); TRINITY ISE III C1 level (Lowest score = Pass) IELTS (punteggio da 7 a 9); TOEFL (punteggio da 95 a 120)10 punti
Laurea conseguita in una delle seguenti classi di laurea L11, L12, LM37, LM38 con specializzazione nella lingua inglese, con esami universitari che confermino le 4 competenze di Listening, Reading, Writing e Speaking con attestato livello di uscita: 
B2 level 6 punti
C1 level7 punti
Corso per master o altro corso di perfezionamento della durata minima di 12 mesi erogato per almeno il 70% in inglese8 punti
Laurea erogata in lingua inglese per almeno il 70% dei corsi presso Università italiana9 punti
Laurea erogata in lingua inglese per almeno il 70% dei corsi presso Università straniera10 punti
Esperienza di studi in inglese della durata minima di due semestri o esperienza di lavoro full time della durata di almeno dodici mesi (validità entro i 36 mesi) non  cumulabili con uno dei precedenti punteggi per conoscenza certificata di lingua inglese7 punti
CONOSCENZA CERTIFICATA DI LINGUE DIVERSE DALL’INGLESE (ALMENO A2 level) La validità di certificazione è 48 mesi3 punti

NOTE
*In caso di candidati in possesso sia di laurea triennale che di laurea specialistica/magistrale, verrà considerato il voto più alto conseguito
**punteggio cumulabile con quello derivante dal voto di laurea, ma non cumulabile con eventuale laurea vecchio ordinamento
***punteggio cumulabile con quello derivante dal voto di laurea, ma non cumulabile con eventuale laurea specialistica/magistrale.

La valutazione delle certificazioni e il relativo punteggio attribuito, anche in caso di titoli equivalenti, è a cura dell’esperto linguistico nominato per la selezione. Per IELTS e TOEFL la validità di certificazione è 24 mesi. Per il FIRST, ADVANCED ,PROFICIENCY,  TRINITY ISE II E TRINITIY ISE III  è  36  mesi.

Sulla base dei titoli è stilata una graduatoria. I primi 100 candidati sono ammessi a sostenere gli esami.
Se il punteggio del centesimo candidato in graduatoria è pari a quello di ulteriori candidati oltre i 100, tutti i candidati che condividono questo punteggio sono ammessi.