Stage e placement

Il Master in giornalismo si propone di preparare figure professionali versatili e capaci di passare dall’uno all’altro settore dei media, con una forte sensibilità per le situazioni di contesto (politico, sociale, culturale, economico, scientifico e tecnologico) in cui operano, con un profilo internazionale e aperto all’innovazione tecnico-scientifica, con una forte sensibilità valoriale e una responsabilità per i risvolti deontologici e di tutela dei diritti individuali.

I settori occupazionali di riferimento sono i seguenti:

  • giornali (quotidiani e periodici)
  • radio
  • televisione
  • web
  • uffici stampa (settore privato e istituzioni)

Per preparare in modo opportuno gli studenti, sempre nel rispetto del Quadro di indirizzi per l’autorizzazione, la regolamentazione e il controllo delle scuole di formazione al giornalismo , la Scuola , nel corso di tutte le edizioni, ha attivato convenzioni di stage con numerose aziende editoriali.

Televisioni e radio estere