Le attrezzature della scuola

Oltre a 2 aule per lezioni e seminari, il Master dispone dei seguenti spazi e supporti tecnologici per le attività didattiche e pratiche:
- un laboratorio informatico dotato di 30 postazioni con connessione a Internet
- una redazione con 30 postazioni (6 tavoli da 5 posti) informatizzata con collegamenti alle agenzie di stampa, internet e software audio-video
- due emeroteche con 40 + 12 posti
- in collaborazione con il Centro di Servizio per le Tecnologie e la Didattica Universitaria Multimediale e a Distanza (CTU)
- uno studio televisivo con regia audio e video
- 4 telecamere fisse e 8 mobili
- 3 sale di post-produzione
- uno studio radiofonico con sala di registrazione insonorizzata
- due postazioni interviste con apparecchio telefonico dotato di ibrido, che permette di ricevere la telefonata, registrarla e trasformarla in formato digitale
Le attrezzature audio e video comprendono tutti gli apparati professionali per la registrazione (video e audio) e la possibilità delle dirette, con le linee di produzione, gli impianti di registrazione e montaggio. A disposizione del master, anche un produttore esecutivo, un tecnico per la fonia, un documentarista, un assistente di produzione, montatori senior e junior, operatori video.