Studenti
Spezzina, classe 1998. Gli studi universitari mi hanno inizialmente portato a Pisa, alla facoltà di fisica. Poi un cambio di rotta e mi sono ritrovata a studiare filosofia a Venezia e a Groningen. Infine la specializzazione in economia, tra Torino e Losanna.
Finita l’università ho cercato di chiarirmi le idee camminando dai Pirenei francesi fino all’Oceano Atlantico. Non so se posso dire di essere riuscita nell’intento, ma sicuramente è stata un’esperienza che ha lasciato un segno indelebile in me (e nei miei tendini).
Vagabondo tra discipline e luoghi diversi per cercare di comprendere la complessità del mondo. Il resto del tempo potete trovarmi in montagna o dietro il sipario di un piccolo teatro di città.
Fare giornalismo per me significa dare spazio a quella carica istintiva di cercare, scoprire e raccontare che mi contraddistingue. Significa raccontare storie che meritano di essere raccontate e dare voce a chi, nel frastuono dei nostri giorni, fatica a farsi sentire.