Studenti
Marchigiano, nato a Jesi nel 1997. Un periodo di studio all’Accademia di architettura di Mendrisio, in Ticino, ma poi ho capito di voler dare forma a ciò che mi circonda e mi lega agli altri attraverso le parole. Per questo mi sono laureato in Lettere moderne a Milano, città che con le sue energie e contraddizioni ha alimentato la mia curiosità. Senza rinnegare, però, la mia scelta iniziale. Con una tesi su Guido Canella ho approfondito la relazione tra architettura, militanza politica e impegno editoriale nella Milano degli anni Settanta. Poi un’esperienza tra le foto storiche dell’Unità.
Spesso con gli scarponi da trekking ai piedi, ogni tanto con gli sci d’alpinismo, sempre con un dubbio in testa. Credo nell’ibridazione dei saperi, perché solo attraverso l’incontro tra discipline diverse è possibile cogliere collegamenti insoliti e innovativi, e mostrare la complessità dei fenomeni umani. Alla Tobagi per imparare ad affinare gli sguardi, per scoprire e raccontare le realtà e per continuare a conoscermi.